Calabra Maceri e servizi S.p.A., offre servizi mirati di sanificazione ed igienizzazione rapidi e sicuri per la salvaguardia della salute e dell’integrità dell’ambiente. Tra i servizi proposti, la sanificazione degli ambienti di lavoro, uffici privati e pubblici, aree condominiali interne ed esterne, municipalità, attività commerciali, magazzini, capannoni industriali.
Servizi di sanificazione e disinfestazione
- Pest Management (Pest Proofing; Pest Control; trattamenti specifici) tutte quella serie di attività volte a prevenire, nelle aziende, l’introdursi di infestanti e a controllarne la proliferazione, essenziale nell’industria alimentare.
- Disinfezione ambientale Attività che riguardano l’eliminazione di microrganismi patogeni come batteri o virus.
- Derattizzazione Procedure di disinfestazione da ratti e topi e successiva bonifica degli ambienti contaminati.
- Disinfestazione Interventi di eradicazione di altre specie animali infestanti: insetti, volatili e altri parassiti o agenti infettivi portatori di microrganismi batterici.
- Sanificazione Procedimenti atti a rendere sani gli ambienti lavorativi e migliorarne le condizioni del microclima per quanto riguarda la temperatura, l’umidità e la ventilazione.
- Allontanamento Volatili per salvaguardare estetica e salute è indispensabile procedere al loro allontanamento, facendo affidamento a operatori qualificati che operino secondo la legge e che senza fare del male alle creature provvedano alla disinfestazione.
Seguici sui Social
Allo scopo di incentivare la sanificazione degli ambienti di lavoro, quale misura di contenimento del contagio del virus COVID-19, ai soggetti esercenti attività d’impresa, arte o professione è riconosciuto, per il periodo d'imposta 2020, un credito d'imposta nella misura del 50 per cento delle spese di sanificazione degli ambienti e degli strumenti di lavoro fino ad un massimo di 20.000 euro. Il credito d'imposta è riconosciuto fino all'esaurimento dell'importo massimo di 50 milioni di euro per l'anno 2020. L’art. 64 del decreto legge n. 18/2020 ha previsto, per il periodo d’imposta 2020, un’agevolazione fiscale per incentivare la sanificazione degli ambienti e degli strumenti di lavoro, quale misura di contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. Il successivo decreto legge n. 23/2020 (art. 30) ha esteso l’agevolazione per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale e sicurezza, idonei a proteggere i lavoratori dall’esposizione accidentale ad agenti biologici e a garantire la distanza di sicurezza interpersonale. Chi esercita attività d’impresa, arte o professione potrà usufruire di un credito d’imposta pari al 50% delle spese sostenute al fine di evitare il contagio da “Coronavirus”. Il credito spetta fino a un massimo di 20.000 euro e nel limite complessivo di 50 milioni di euro per l’anno 2020.